UdinJump, altre due atlete top dicono “sì”
In gara Yuliya Levchenko e Marija Vukovic
Si avvicina il meeting dedicato esclusivamente al salto in alto, in programma giovedì 6 febbraio
In Friuli l’ucraina, già vice-campionessa mondiale, e la montenegrina, argento europeo del 2022
Le saltatrici si aggiungono alla stella della riunione, la primatista mondiale Yaroslava Mahuchikh Nella prova femminile saranno in pedana anche le giovani estoni Karmen Bruus ed Elisabeth Pihela
Si va a formare il cast della gara femminile di UdinJump Development, meeting esclusivamente dedicato al salto in alto, in programma giovedì 6 febbraio al Pala Indoor Ovidio Bernes di Udine. Alla stella assoluta della settima edizione, la primatista mondiale e campionessa olimpica Yaroslava Mahuchikh, si sono aggiunte altre atlete, che lotteranno assieme alla fuoriclasse ucraina per la vittoria finale. Hanno accettato l’invito degli organizzatori Yuliya Levchenko, connazionale di Mahuchikh, vice-campionessa mondiale a Londra nel 2017, che vanta un primato personale di 2,02 e Marija Vukovic, montenegrina argento europeo nel 2022, capace di 1,97 come miglior misura in carriera.
Le due saltatrici vanno a impreziosire il cast della prova, portando sulla pedana friulana la loro esperienza e il loro curriculum di livello internazionale. Levchenko, 27enne di Bachmut, ha preso parte alle edizioni dei Giochi Olimpici del 2016, 2021 e 2024, ottenendo come miglior risultato l’ottavo posto a Tokyo nel 2021. Due volte a medaglia ai campionati Europei indoor (nel 2017 e nel 2019), è stata campionessa continentale U23 nel 2017 e nel 2019. Nel 2024 è stata capace di raggingere nono posto ai campionati iridati indoor di Glasgow. Per lei quella del 2025 sarà la sua seconda presenza a Udine, dopo essersi classificata quarta nel 2022. Secondo gettone in Friuli anche per Vukovic, sesta nel 2023. La montenegrina, 33enne di Tenin, nel 2022 oltre all’argento continentale si è laureata campionessa ai Giochi del Mediterraneo. Vanta la partecipazione ai Giochi Olimpici di Tokyo del 2021, in cui si è piazzata nona.
Oltre a Levchenko e Vukovic salteranno sulla pedana dell’impianto di Paderno anche due giovani altiste estoni, ossia Karmen Bruus ed Elisabeth Pihela. La prima, classe 2005, ha vinto il titolo mondiale U20 nel 2022, anno in cui ha centrato con 1,96 il settimo posto ai campionati iridati di Eugene. Con questa misura ha eguagliato il primato mondiale juniores e il record nazionale estone. Nel 2024 è salita nuovamente sul podio ai campionati iridati U20, classificandosi terza. Pihela, classe 2004, vanta un personale di 1,92 e ha preso parte l’anno scorso ai campionati Europei di Roma e ai Giochi Olimpici di Parigi, manifestazioni alle quali si è fermata alle qualificazioni.
Il roster della gara femminile va così completandosi. Gli ultimi nomi saranno comunicati prossimamente. Va ricordato che, assieme a Mahuchikh, Levchenko, Vukovic, Bruus e Pihela, come già comunicato in precedenza saranno a Udine anche la turca Buse Savskan e la spagnola Una Stancev.
Foto: Marija Vukovic