Family Therapy, la risposta slovena a Parasite di Bong Joon-ho!
![](https://www.ilpais.it/wp-content/uploads/2025/02/Family-Therapy-960x640.jpg)
Il 10, 11 e 12 febbraio, a Udine e Pordenone, il nuovo lavoro della regista Sonja Prosenc girato in FVG e coprodotto dalla Incipit Film di Udine.
UDINE/PORDENONE – Cosa succede nella vita apparentemente perfetta di una famiglia apparentemente perfetta quando l’arrivo di un giovane estraneo manda in cortocircuito ogni singolo elemento del sistema? Dopo l’applaudito esordio a Tribeca e la recente anteprima italiana al Trieste Film Festival, Family Therapy della regista slovena Sonja Prosenc approda per tre giorni al Visionario di Udine e a Cinemazero di Pordenone: lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 12 febbraio nell’ambito della rassegna di cinema sloveno in FVG realizzata in collaborazione con il KINOATELJE di Gorizia.
Girato quasi totalmente in Friuli Venezia Giulia e coprodotto dalla Incipit Film di Udine, con il sostegno del Fondo per l’Audiovisivo del FVG e della Friuli Venezia Giulia Film Commission, Family Therapy (Odrešitev za začetnike) rilegge le premesse narrative del Teorema pasoliniano e di Parasite orientando il proprio sguardo acuminato su una famiglia di “nuovi ricchi” sloveni che abita in una grande casa di vetro. Una vera e propria bolla trasparente dentro cui fluttuano, ostentando un gelido senso di superiorità, la madre Olivia, il padre Alexander e la figlia Agata…
«Il film – sono parole di Sonja Prosenc, già nota per The Tree e History of Love – inizia come una satira, una lente attraverso cui indagare le questioni sociali contemporanee. Tuttavia, man mano che si procede, la storia si trasforma in un’esplorazione più profonda della condizione umana». E ancora: «Madre, padre e figlia si considerano cosmopoliti, hanno amici ovunque, eppure hanno paura di avvicinarsi alle persone “comuni”, persone la cui vita sembra lontanissima dalla loro e che potrebbero portare il caos nel loro “mondo” ben strutturato. Ma cosa si nasconde, realmente, sotto questa paura?».
Per acquistare i biglietti online consultare i siti www.visionario.movie e www.cinemazero.it oppure le pagine facebook.com/VisionarioUdine e facebook.com/cinemazero.